Natalino Russo
L’Italia è un sentiero. Storie di cammini e camminatori
Collana: «i Robinson/Letture»
Pagine 200
€16,00
Uscita: luglio 2019
Il racconto appassionato dell’Italia vista da quota zero: tra incantevoli sentieri di montagna e tratturi che rievocano pratiche antichissime, tra vie sacre di pellegrinaggio e percorsi che conservano memoria di scenari di guerra, questo libro è un invito irresistibile a uscire di casa e mettersi in cammino.
IL LIBRO
Per centinaia di migliaia di anni noi umani abbiamo conosciuto solo un modo per muoverci: mettere un passo davanti all’altro. In qualche caso muli e cavalli hanno aiutato, ma per spostarci abbiamo sempre dovuto affrontare lunghe scarpinate. Agli inizi del secolo scorso automobili, treni e aerei hanno sconvolto quest’abitudine, condizionando il nostro corpo e anche il nostro modo di pensare. Camminando ci accorgiamo di riuscire a osservare i luoghi sotto una prospettiva diversa, ci sembra di entrarci meglio, di viverli più in profondità. In queste pagine ritroveremo il piacere di uno sguardo nuovo a partire da luoghi vicini e accessibili: ripercorreremo i passi di Giustino Fortunato sui monti Lattari, quelli dell’inglese Edward Lear in Aspromonte e il cammino degli anarchici nei monti del Matese. Andremo sulla via Vandelli in Toscana e nelle trincee della Grande Guerra. Senza trascurare gli itinerari religiosi, dalle vie francigene ai cammini di Francesco d’Assisi. E ancora, i percorsi classici di escursionismo e trekking, fino al grande sogno del Sentiero Italia: seimila chilometri e più di 380 tappe attraverso tutta la penisola.
Natalino Russo, naturalista di formazione, ha scritto e fotografato per “National Geographic”, “Le Scienze”, “Geo”, “PleinAir”, “Bell’Italia”, “Dove”, “Meridiani”, “Il Tascabile”, “Qui Touring” e altre testate. È autore di oltre venti guide di viaggio e libri, tra cui Il respiro delle grotte e Nel mezzo del Cammino di Santiago, entrambi usciti per Ediciclo. Per Skira ha curato alcuni volumi fotografici, tra cui Una grotta fra terra e mare. È membro del team di esplorazioni geografiche La Venta e del collettivo Neos giornalisti di viaggio associati.
Il suo sito è http://www.natalinorusso.it